Edilizia Privata
Informazioni Utili
Apertura al pubblico solo su appuntamento.
Il ricevimento avverrà presso apposito sportello posto nell’atrio dell'edificio situato in via Giovanni Battista Niccolini n.29 - San Giuliano Terme
IMPORTANTE: E’ ammesso l’ingresso di una persona alla volta dotata di mascherina
Per richiedere appuntamenti inerenti Edilizia Privata, Autorizzazioni paesaggistiche, Condoni, Illeciti edilizi, Piani Attuativi, Progetti Unitari Convenzionati è necessario prenotarsi a questo indirizzo: https://affluences.com/comune-di-san-giuliano-terme/comune-di-san-giuliano-terme-1 e per avere informazioni è possibile scrivere una mail oppure telefonare nei giorni di non ricevimento ai tecnici di riferimento.
Il ricevimento al pubblico è il martedì ed il giovedì negli orari disponibili.
Ufficio situato all'interno dell' Edificio E
Struttura Organizzativa
Responsabile Dirigente Ing. Leonardo Musumeci - lmusumeci@comune.sangiulianoterme.pisa.it
Posizione Organizzativa Arch. Monica Luperi - mluperi@comune.sangiulianoterme.pisa.it - 050 819 259
Ufficio Edilizia Privata
Geom. Marco Lelli - mlelli@comune.sangiulianoterme.pisa.it - 050 819 262
Geom. Sara Frattura - sfrattura@comune.sangiulianoterme.pisa.it - 050 819 258
Autorizzazioni paesaggistiche, Condoni, Illeciti edilizi
Arch. Cecilia Frassi - cfrassi@comune.sangiulianoterme.pisa.it - 050 819 341
Piani attuativi, Progetti Unitari Convenzionati
Geom. Sabrina Valentini - svalentini@comune.sangiulianoterme.pisa.it - 050 819 344
Ufficio Amministrativo
Sig.ra Giovanna Giaconi - ggiaconi@comune.sangiulianoterme.pisa.it - 050 819 302
Documentazione
Avviso: Modifica ed integrazione del Regolamento per la determinazione e la corresponsione del contributo concessorio e monetizzazione aree a standard
Con Deliberazione di Consiglio Comunale n.35 del 09/06/2021 è stato modificato ed integrato il "Regolamento per la determinazione e la corresponsione del contributo concessorio e monetizzazione di aree a standard". Di seguito il testo coordinato.
- Regolamento Edilizio Unificato - in vigore dal 01/11/2012
- Allegato A - Disposizioni diversificate in rapporto alle specificità dei singoli Comuni - in vigore dal 18 Ottobre 2019
- Allegato B - Regolamento edilizio unificato - Definizioni - in vigore fino al 14 maggio 2014
- DPGR 11/11/2013 n. 64/R - Regolamento di Attuazione art. 144 L.R.T. n. 1/2005 - in vigore dal 14 maggio 2014
- Criteri per l'applicazione delle Sanzioni - in vigore dal 04/02/2016
- Linee Guida applicazione Sanzione Pecuniaria art. 206bis LRT n. 65/2014
- Regolamento delle Sanzioni Amministrative Pecuniarie per Abusi Edilizi ai sensi del comma 4-bis dell'art. 31 del DPR n 380/2001 - D.C.C. 11/2018
- Regolamento per la realizzazione di strutture temporanee in aree private - in vigore dal 18/10/2019
- Regolamento per la determinazione e la corresponsione del contributo concessorio e monetizzazione aree a standards - D.C.C. 30/2017, modificato con D.C.C.35/2021 - testo coordinato
Ulteriori Informazioni
Si comunica che a partire da oggi 7/11/2017 è attiva la procedura di presentazione on line del Modello ISTAT relativo alla rilevazione dei permessi di costruire, SCIA, Edilizia Pubblica.
Il modello di rilevazione va compilato nel caso di realizzazione di nuovi fabbricati o di ampliamenti di volume di fabbricati preesistenti, da tutti i richiedenti i permessi di costruire o dai titolari di SCIA, nonché dalle pubbliche amministrazioni per le quali è stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di nuovi fabbricati o ampliamenti di volume destinati a edilizia pubblica.
Non sarà, quindi, più possibile presentare il modello nella sola forma cartacea ma sarà necessario registrarsi sul sito del ISTAT all’indirizzo
https://indata.istat.it/pdc/ e seguire le relative istruzioni.
Copia dell’avvenuta compilazione del modello, sul quale risulti il codice identificativo del rispondente, dovrà essere obbligatoriamente allegata alla Richiesta di Permesso a Costruire (DPC) o alla Segnalazione Certificata di Inzio Attività (SCIA) pena il rilascio dell'autorizzazione.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell'ISTAT e presso il Servizio Edilizia Privata dell' Amministrazione Comunale.
IMPORTANTE:
Modalità di pagamento diritti di segreteria
Tutti i pagamenti dovuti per i Diritti di Segreteria dovranno essere eseguiti attraverso il sistema pagoPA
Si precisa che all'interno del portale pagoPA si deve far riferimento al Link "Portale dei pagamenti spontanei”, selezionando Edilizia - Diritti di segreteria e tecnici.
Nella causale dovrà essere specificata l'istanza inoltrata alla P.A., come da modulistica disponibile alla pagina Edilizia Privata - Modulistica edilizia privata - Modulistica Piani Attuativi e Progetti Unitari Convenzionati.