Accedi ai servizi

Cittadino impossibilitato a presentarsi allo sportello

Il richiedente, per gravi motivi, è impossibilitato a recarsi personalmente in Comune la richiesta può essere inoltrata da altra persona munita dei seguenti documenti dell'interessato:

  • Documentazione attestante l’impossibilità dell'interessato a presentarsi presso lo sportello, è importante sia specificato se l'impossibilità di presentarsi a sportello è temporanea o permanente in quanto il documento non può eccedere un anno in caso di impossibilità temporanea al rilievo delle impronte digitali. Regolamento UE n.1157/2019;
  • Tessera sanitaria / Codice fiscale per semplificare l'individuazione del soggetto nella banca dati (attraverso la lettura ottica del codice a barre). Si prega di verificare la corrispondenza tra i dati personali contenuti nella Tessera sanitaria e i dati personali contenuti nel documento scaduto;
  • Una fototessera a capo scoperto e con gli occhi ben visibili secondo gli standard ICAO (foto antecedenti 6 mesi alla data della richiesta non saranno accettate). In una delle seguenti modalità:
    • Su supporto cartaceo, presso la sede del Comune si trova una macchina fotografica automatica.
    • Su file tassativamente in formato png o jpg, con una risoluzione di almeno 400 dpi, una dimensione massima di 500 KB e solo su supporto USB;
  • Documento di riconoscimento valido (se il richiedente è titolare di Carta di Identità valida o prorogabile il documento deve essere riconsegnato).

Un agente di Polizia Municipale raccoglierà, presso l’abitazione dell’interessato, la firma rilasciando una ricevuta con foto e n° identificativo del nuovo documento. Sul retro della ricevuta saranno riportati la prima parte del pin e del puk utili per accedere alle applicazioni della CIE. La seconda parte dei pin e del puk sarà inviata per posta insieme al documento.