Accedi ai servizi

Ritrovamento di Organismo Nocivo per le piante: Aleurocanthus spiniferus

Si comunica che con decreto del decreto del dirigente n. 3787 del 25/02/2025 il Servizio Fitosanitario Regionale ha aggiornato le aree delimitate in cui l'infestazione è presente, già stabilite con DD n. 2042 del 02/02/2024. 

Ogni area è comprensiva di un'area cuscinetto con un'estensione di 2 km oltre l'area del focolaio, dove si concentrerà l'attività di sorveglianza.

L'area delimitata è pubblicata sul portale FitoSIRT-Regione toscana.

All'interno di tali aree delimitate il Servizio Fitosanitario regionale intende garantire l'applicazione delle misure fitosanitarie previste dal Reg. UE 2022/1927 e contenute nello specifico "Piano di Azione per la prevenzione e il contenimento dell'aleurodide  Aleurocanthus spiniferus (Quantinance) sul territorio della Regione Toscana" .

 

Come riconoscerlo: 

Scheda tecnica Aleurocanthus spiniferus 

 

E' fatto obbligo ai sensi del punto 8. del Piano di Azione a chiunque rilevi la presenza di Aleurocanthus spiniferus o suoi simili, al di fuori delle zone delimitate indicate, di segnalarla immediatamente al Servizio Fitosanitario Regionale, anche via mail all'indirizzo servizio.fitosanitario@regione.toscana.it.

Il Servizio Fitosanitario Regionale potrà disporre, se del caso, specifici accertamenti per confermare o meno la presenza dell'organismo nocivo e per valutare le misure fitosanitarie più opportune.