Cocciniglia tartaruga del pino (Toumeyella parvicornis): nuovo aggiornamento del Piano di Azione
Il 31 gennaio 2025, con decreto dirigenziale 1827 è stato approvato l’aggiornamento del “Piano di Azione per l'eradicazione del focolaio di Cocciniglia tartaruga nel Comune di Pisa_versione 5_gennaio 2025” , si ricorda che in questo documento vengono indicate le misure fitosanitarie per contrastare la presenza e la diffusione di quello che ad oggi è considerato l’organismo nocivo del pino domestico più dannoso.
Il Piano ha validità all’interno dell’area delimitata costituita da una zona infestata, dove devono essere applicate le misure per l’eradicazione dell’organismo nocivo, e da una zona cuscinetto, che è indenne, ma deve essere sorvegliata accuratamente per evitare che l’infestazione si espanda.
L’area delimitata sulla base dei monitoraggi del 2024 è stata recentemente ridefinita con Decreto dirigenziale 139 del 2 gennaio 2025 - Delimitazione della zona infestata e della zona cuscinetto per Toumeyella parvicornis: nuova delimitazione e revoca del Decreto Dirigenziale n° 8140 del 16/4/2024.
L’area è visionabile anche nella sezione del sito cartografia fitosanitaria
Si fa presente che ai sensi dell’art 4 del D.M. del 3 giugno 2021, è fatto obbligo a chiunque venga a conoscenza o sospetti della presenza della cocciniglia tartaruga di darne immediata comunicazione al SFR al seguente indirizzo: cocciniglia.tartaruga@regione.toscana.it