Accedi ai servizi

19 Premio "D.M. Verdigi" - Bando

inserita il: 22/09/2023 09:40

19 Premio "D.M. Verdigi" - Bando

Premessa

Il 21 agosto 2004 Domenico Marco Verdigi perse la vita in mare dopo aver strappato alla furia delle onde la vita di due bambini. Il suo sacrificio venne premiato dall’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi con il massimo riconoscimento che la nostra Repubblica concede ad un suo cittadino: la Medaglia d’Oro al Merito Civile. Per mantenere vivo l’incredibile gesto di altruismo la sua famiglia ha promosso, con la collaborazione del Comune di San Giuliano Terme, un premio annuale destinato a progetti di ricerca e solidarietà rivolti all’infanzia.

 

Articolo 1 – PREMIO “D.M. VERDIGI”

1) Il premio “Domenico Marco Verdigi” è rivolto agli enti del terzo settore (ETS) ai sensi degli articoli 4 e 5 del Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 117 “Codice del terzo settore, a norma dell’articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106” e s.m.i. e a soggetti privati, sia in forma singola che associata.

2) Il premio, che assegna un contributo economico, è promosso dall’associazione “Domenico Marco Verdigi” e dal Comune di San Giuliano Terme.

 

Articolo 2- OGGETTO ED AMBITI DI INTERVENTO

1) L’obiettivo del bando è selezionare, entro i limiti del budget di cui all’art.6, una o più proposte progettuali (di ricerca o solidarietà attiva) senza fini di lucro destinate, attraverso la creazione di servizi o l’acquisto di attrezzature, a migliorare le condizioni di bambini e ragazzi in condizioni di forte disagio sociale, affettivo e/o economico in accordo con quanto previsto dall’articolo 2 dello statuto dell’associazione “Domenico Marco Verdigi”. Progetti non conformi allo scopo e alle finalità del premio e dell’associazione non saranno presi in considerazione.

2) I progetti potranno avere respiro locale, regionale, nazionale o internazionale.

 

Articolo 3 – PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

  1. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata, in busta chiusa portante la dicitura “Premio D.M. Verdigi Edizione 2023”, utilizzando l’apposito modello editabile allegato al presente bando, redatto in carta semplice e accompagnato dalla copia fotostatica del documento del legale rappresentante dell’ente oppure del soggetto proponente. Nel caso di associazioni di enti o di soggetti privati nella domanda deve essere specificato nell’apposito campo il capofila ed allegata copia fotostatica del documento del legale rappresentante dell’ente capofila o del soggetto capofila.

2) La domanda dovrà pervenire al Comune di San Giuliano Terme entro e non oltre le ore 12.00 del giorno lunedì 30 ottobre 2023. Le domande possono essere inviate: (a) per posta raccomandata con avviso di ricevimento (la data di presentazione è comprovata dal timbro dell’ufficio postale accettante) all’indirizzo; (b) per PEC avente come oggetto “Premio D.M. Verdigi Edizione 2023” all’indirizzo: comune.sangiulianoterme@postacert.toscana.it (ai fini del rispetto del termine di presentazione della domanda farà fede la data di invio della PEC). Le domande possono essere consegnate a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di San Giuliano Terme in via G.B. Niccolini, 36 (edificio C) in San Giuliano Terme (per informazioni 050 819367/050 819290).

3) Ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del Regolamento (UE) 27 aprile 2016 n. 679, il trattamento dei dati personali forniti in sede di partecipazione al bando o comunque acquisiti nelle procedure dello stesso, verranno utilizzati esclusivamente ai fini del bando stesso.

4) L’associazione “Domenico Marco Verdigi” e il Comune di San Giuliano Terme non si assumono responsabilità per la dispersione di comunicazioni relative al bando dipendente da inesatta o incompleta indicazione dei recapiti forniti dai partecipanti, ovvero dalla mancata o tradiva comunicazione di cambiamenti dei recapiti stessi rispetto a quando indicato nella domanda di partecipazione e per eventuali disguidi non imputabili all’associazione “Domenico Marco Verdigi” e/o al Comune di San Giuliano Terme. Eventuali modifiche degli indirizzi dovranno essere tempestivamente comunicati all’associazione “Domenico Marco Verdigi” e al Comune di San Giuliano Terme tramite PEC all’indirizzo comune.sangiulianoterme@postacert.toscana.it indicando come oggetto “Premio D.M. Verdigi Edizione 2023 - Comunicazioni”.

 

Articolo 4 – MOTIVI DI ESCLUSIONE / AVVISO ACCETTAZIONE O ECLUSIONE DOMANDA

1) Non saranno ammesse domande non conformi a quanto stabilito dall’articolo 2 del presente bando, prive della copia fotostatica del documento del legale rappresentante dell’ente, del soggetto proponente o dei capofila nei casi di partecipazione in forma associata , spedite in modo non conforme a quanto indicato all’articolo 3, comma 2) del presente bando oppure spedite oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno lunedì 30 ottobre 2023

2) L’accettazione della domanda o la sua esclusione sarà comunicata ai soggetti proponenti tramite comunicazione via mail agli indirizzi da loro forniti nella domanda di partecipazione.

 

Articolo 5 – COMMISSIONE GIUDICATRICE

1) La Commissione Giudicatrice è composta ai sensi dell’articolo 5 del Disciplinare del premio.

2) La Commissione Giudicatrice, opportunamente convocata, provvederà alla valutazione delle domande pervenute e all’individuazione dei progetti premiati, nonché all’assegnazione a suo giudizio dei contributi economici in funzione del budget a disposizione. La partecipazione al bando implica l’accettazione dell’insindacabilità delle decisioni della Commissione Giudicatrice.

3) Il contributo assegnato potrà essere inferiore alla cifra richiesta nella domanda.

4) Nel caso in cui nessuna domanda fosse ritenuta meritevole oppure il budget a disposizione non fosse interamente assegnato, la Commissione Giudicatrice devolverà il budget a disposizione o la cifra restante ad associazioni o istituzioni che operano a favore dell’infanzia.

 

Articolo 6 – BUDGET A DISPOSIZIONE

1) Per il 2023 il budget iniziare è di euro 10.000 (diecimila). Il budget finale sarà costituito da questa cifra, messa a disposizione dal Comune di San Giuliano Terme, e da eventuali contributi messi a disposizioni da enti pubblici o soggetti privati.

2) Il budget finale sarà comunicato ai partecipanti ammessi al bando tramite comunicazione via mail agli indirizzi da loro forniti prima della convocazione della Commissione Giudicatrice.

 

Articolo 7 – PREMIAZIONE

1) La premiazione dei progetti vincitori avverrà con un evento specifico organizzato dall’associazione “Domenico Marco Verdigi” e dal Comune di San Giuliano Terme. Luogo, giorno ed orario dell’evento saranno tempestivamente comunicati via mail agli indirizzi da loro forniti a tutti i partecipanti ammessi.

2) Il contributo economico assegnato ai progetti risultati vincitori sarà erogato dall’associazione “Domenico Marco Verdigi”. L’erogazione è subordinata all’acquisizione da parte dell’associazione stessa delle somme messe a disposizione dal Comune di San Giuliano Terme e da eventuali altri enti pubblici o soggetti privati.

3) Non è richiesta rendicontazione delle spese sostenute tramite il finanziamento ricevuto. È fatto però obbligo l’invio alla mail premioverdigi@famigliaverdigi.com di una relazione sull’avanzamento del progetto alle scadenza di mesi 6 (sei) e di mesi 12 (dodici) dall’erogazione del finanziamento, pena l’esclusione del soggetto proponente per 2 (due) anni dal premio.

4) I vincitori si impegnano a mettere il logo dell’associazione “Domenico Marco Verdigi” nel materiale prodotto ai fini della comunicazione secondo quanto indicato al punto 1.5 della domanda.

 

Per informazioni: Alessio Pierotti (050 819254 / 3351403083)

TESTO BANDO

MODELLO EDITABILE DELLA DOMANDA