Accedi ai servizi

Voto assistito

Voto assistito - Diritto di voto di elettore fisicamente impedito ad esercitarlo autonomamente

Il Sindaco rende noto

che gli elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto possono esercitare tale diritto con l'assistenza di un elettore della propria famiglia o di altro elettore liberamente scelto, purchè iscritti nelle liste elettorali in un qualsiasi Comune della Repubblica. Sono da considerarsi fisicamente impediti i ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o altro impedimento di analoga gravità. Quando l'impedimento non sia evidente, esso potrà essere dimostrato con un certificato rilasciato gratuitamente ed in esenzione da qualsiasi diritto dal funzionario medico designato dalla competente Autorità Sanitaria Locale.

Il certificato medico deve attestare che l'infermità fisica impedisce all'elettore di esprimere il voto senza l'aiuto di altro elettore.

L'impedimento fisico, in ogni caso, deve essere riconducibile alla capacità visiva dell'elettore oppure al movimento degli arti superiori, essendo escluse le infermità che influiscono sulla sfera psichica dell'elettore.

Coloro che siano in possesso di libretto nominativo rilasciato dal Ministero dell'Interno in favore di ciechi civili per cecità assoluta ovvero siano titolari di tessera elettorale su cui è già stato apposto il simbolo o codice per il diritto di voto assistito non necessitano di alcuna certificazione medica.

Il voto assistito è previsto per gli elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto (ad esempio i non-vedenti), che possono quindi presentare una richiesta per ottenere, in via permanente, il diritto all'esercizio del voto con l'assistenza di un accompagnatore di fiducia.

Quest'ultimo potrà essere elettore di un qualsiasi Comune della Repubblica, e potrà esercitare il diritto di accompagnamento per una sola persona.

La richiesta va presentanda inviando il presente modulo debitamente compilato e dev'essere corredata da idonea certificazione medica rilasciata da un funzionario medico designato dalla ASL (anche qui è consentito presentare il modulo ancora sprovvisto della certificazione sanitaria, da integrare poi in seguito).

N.B. A differenza della richiesta di Voto a Domicilio, la domanda di voto assistito non ha un termine di consegna, e può essere presentata fino al giorno delle elezioni.

Modulo domanda voto assistito

 

Elenco medici

 

Certificato da compilare presso il medico

 

Modalità di presentazione della domanda

Le domande dovranno pervenire all'ufficio elettorale con una delle seguenti modalità:

  • Tramite PEC all'indirizzo: comune.sangiulianoterme@postacert.toscana.it;
  • Consegna a mano (anche da persona delegata, munita di documento di identità) presso l'ufficio elettorale, Via Giovanni Battista Niccolini 25 Piano Terra , dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30.

In questa sezione