Via Turati, al via i lavori: le modifiche al traffico
inserita il: 29/08/2025 20:09

AL VIA I LAVORI PER I RIPRISTINI LUNGO IL FOSSO DI VIA TURATI
IL PRIMO SETTEMBRE INIZIERANNO GLI INTERVENTI PER IL RIFACIMENTO DEL PONTE DEL FOSSO FIUMACCIO DI ARENA METATO.
PER AGEVOLARE LE OPERAZIONI E GARANTIRE LA SICUREZZA DI OPERAI E CITTADINI VERRÀ CHIUSO IL TRATTO INTERESSATO SINO A FINE DELLA LAVORAZIONI
San Giuliano Terme, 29 agosto 2025 - Come annunciato nelle settimane scorse dall'amministrazione comunale, il giorno 1 settembre al via il primo degli interventi previsti sulla via Turati ad Arena Metato, interessata da cedimenti sul ponte e sull'argine che hanno causato le modifiche al traffico di questi mesi. Dopo l'approvazione dei progetti esecutivi da parte dell'Amministrazione comunale, a seguito del nulla osta del Genio civile, si procederà con i lavori che interesseranno prima di tutto il rifacimento del ponte sul fosso del Fiumaccio. Per agevolare le lavorazioni e garantire la sicurezza per le maestranze ed i cittadini sarà chiuso il tratto interessato per tutta la durata delle operazioni che dureranno sino ai primi di novembre. Il percorso alternativo più breve, dunque, può seguire quello già utilizzato dalla linea del trasporto pubblico locale che transita da via Andrea Giordano e via Giordano Bruno.
"Con l'inizio dei lavori si entra nel vivo del percorso ripristino e messa in sicurezza di una delle vie più importanti per l'accesso a Metato venendo dall'Aurelia - affermano il vicesindaco con delega alla mobilità Francesco Corucci e l'assessora ai lavori pubblici Fabiana Coli - grazie a queste operazioni la strada potrà tornare fruibile e rafforzata, in virtù di uno stanziamento da parte del Comune di 600mila euro come da quadro economico".
Per il progetto del ponte è prevista la sostituzione completa dell’attraversamento con posa in opera di prefabbricati scatolari in calcestruzzo e si provvederà al rifacimento della pavimentazione stradale. A seguire si terranno gli interventi sul cedimento lungo la banchina per i quali, dopo la gara d'appalto, sono in definizione gli atti di assegnazione dei lavori. I due punti distano 1,5 chilometri l'uno dall'altro.
Per il cedimento arginale del Fiumaccio, si procederà con il ripristino nella sua originaria geometria costruendo una scogliera in massi naturali leggermente più estesa del tratto ceduto e con opportuna fondazione in alveo; permetterà di consolidare strutturalmente il terreno pur mantenendo le originarie capacità drenanti e non comporterà la modifica delle condizioni di deflusso all’interno del corso d'acqua, grazie al mantenimento originario della sponda. Inoltre, insistendo una forte sollecitazione da parte della corrente del fosso, a tutela anche del tratto non interessato dal cedimento, verrà eseguito un intervento di mitigazione del rischio con un rafforzamento corticale strutturale a consolidamento e protezione della sponda soggetta ad erosione causata dall’azione delle acque. Si provvederà poi all'asfaltatura ed all'installazione di guard rail nel pezzo interessato dal ripristino e nel restante tratto tra via delle Catene e la strada statale Aurelia.