Voto elettori fuori sede
In occasione dei Referendum sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un Comune di una provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricada la data delle elezioni.
Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare, al Comune di temporaneo domicilio, apposita domanda, utilizzando il modello in questa pagina; nella domanda si può facoltativamente indicare anche l’eventuale disponibilità a svolgere l’incarico di presidente o componente delle eventuali sezioni elettorali speciali che possono essere istituite dal Comune di temporaneo domicilio per l’esercizio del voto fuori sede.
Alla domanda occorre allegare:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale;
- copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede, e cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un Comune ubicato in una provincia diversa da quella del Comune di residenza.
La condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
La domanda può essere presentata personalmente dall’interessato o da persona delegata, munita di documento di identità, presso l'ufficio protocollo, oppure tramite mail o pec agli indirizzi forniti in questa pagina entro domenica 4 maggio 2025.
La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro il 25° giorno antecedente la data delle consultazioni, e cioè entro mercoledì 14 maggio 2025.
L’esercizio del voto fuori sede per i Referendum abrogativi non preclude all’interessato la facoltà di esercitare il voto presso il proprio Comune di iscrizione elettorale per eventuali, ulteriori consultazioni abbinate; a tal proposito, si richiama l’attenzione sulla possibilità che l’elettore ammesso a votare fuori sede per i Referendum in un Comune di altra provincia si rechi al voto per il ballottaggio nella sezione elettorale del Comune di residenza. Al riguardo, sarà ammesso al voto per il turno di ballottaggio delle elezioni amministrative, ma non potrà votare anche per i Referendum, a meno che non abbia presentato la revoca dell’istanza di ammissione al voto fuori sede entro i termini di cui sopra al Comune di temporaneo domicilio, in caso contrario per i Referendum risulterà iscritto nelle liste elettorali di quest'ultimo.
Modulo domanda voto fuori sede
Recapiti per l'inoltro dell'istanza di ammissione al voto fuori sede:
ufficio protocollo, via G.B. Niccolini 25 P1 dal lunedì al venerdì 8:30 - 12:30
e-mail: protocollo@comune.sangiulianoterme.pisa.it
PEC: comune.sangiulianoterme@postacert.toscana.it
➢