Accedi ai servizi

Programma trattamento antilarvale - anno 2025

inserita il: 28/04/2025 14:02

Programma trattamento antilarvale - anno 2025

Il Comune di San Giuliano Terme informa che, a partire da lunedì 5 maggio 2025, avrà inizio il programma di trattamenti antilarvali contro le larve di zanzara in tutte le frazioni del territorio comunale.

Gli interventi saranno effettuati in orario 08:00 - 17:00 e proseguiranno fino ai primi giorni di ottobre. I trattamenti avverranno in modo mirato su aree con acqua stagnante (come griglie stradali, caditoie, fossi, ecc.), previo monitoraggio visivo e pescaggi.
Il prodotto impiegato sarà Vectomax FG, a base di Bacillus thuringiensis var. israelensis e Bacillus sphaericus.
In caso di maltempo gli interventi verranno rinviati ai giorni successivi.

Di seguito il calendario degli interventi:

Ciclo 1

  • 5 maggio: Ghezzano (compresa la Fontina), Colignola, Mezzana, Campo, Agnano, Asciano

  • 6 maggio: San Giuliano Terme, Gello, Le Maggiola, Orzignano, Pappiana, San Martino Ulmiano, Pontasserchio

  • 7 maggio: Rigoli, Colognole, Molina di Quosa, Ripafratta, Pugnano, Sant’Andrea in Pescaiola, Metato, Madonna dell’Acqua

  • 8 maggio: Fossi presenti nelle varie frazioni e anche case sparse

Ciclo 2

  • 26 maggio: Ghezzano (compresa la Fontina), Colignola, Mezzana, Campo, Agnano, Asciano

  • 27 maggio: San Giuliano Terme, Gello, Le Maggiola, Orzignano, Pappiana, San Martino Ulmiano, Pontasserchio

  • 28 maggio: Rigoli, Colognole, Molina di Quosa, Ripafratta, Pugnano, Sant’Andrea in Pescaiola, Metato, Madonna dell’Acqua

  • 29 maggio: Fossi presenti nelle varie frazioni e case sparse

Ciclo 3

  • 17 giugno: Ghezzano (compresa la Fontina), Colignola, Mezzana, Campo, Agnano, Asciano

  • 18 giugno: San Giuliano Terme, Gello, Le Maggiola, Orzignano, Pappiana, San Martino Ulmiano, Pontasserchio

  • 19 giugno: Rigoli, Colognole, Molina di Quosa, Ripafratta, Pugnano, Sant’Andrea in Pescaiola, Metato, Madonna dell’Acqua

  • 20 giugno: Fossi presenti nelle varie frazioni e case sparse

Ciclo 4

  • 7 luglio: Ghezzano (compresa la Fontina), Colignola, Mezzana, Campo, Agnano, Asciano

  • 8 luglio: San Giuliano Terme, Gello, Le Maggiola, Orzignano, Pappiana, San Martino Ulmiano, Pontasserchio

  • 9 luglio: Rigoli, Colognole, Molina di Quosa, Ripafratta, Pugnano, Sant’Andrea in Pescaiola, Metato, Madonna dell’Acqua

  • 10 luglio: Fossi presenti nelle varie frazioni e case sparse

Ciclo 5

  • 28 luglio: Ghezzano (compresa la Fontina), Colignola, Mezzana, Campo, Agnano, Asciano

  • 29 luglio: San Giuliano Terme, Gello, Le Maggiola, Orzignano, Pappiana, San Martino Ulmiano, Pontasserchio

  • 30 luglio: Rigoli, Colognole, Molina di Quosa, Ripafratta, Pugnano, Sant’Andrea in Pescaiola, Metato, Madonna dell’Acqua

  • 31 luglio: Fossi presenti nelle varie frazioni e case sparse

Ciclo 6

  • 18 agosto: Ghezzano (compresa la Fontina), Colignola, Mezzana, Campo, Agnano, Asciano

  • 19 agosto: San Giuliano Terme, Gello, Le Maggiola, Orzignano, Pappiana, San Martino Ulmiano, Pontasserchio

  • 20 agosto: Rigoli, Colognole, Molina di Quosa, Ripafratta, Pugnano, Sant’Andrea in Pescaiola, Metato, Madonna dell’Acqua

  • 21 agosto: Fossi presenti nelle varie frazioni e case sparse

Ciclo 7

  • 8 settembre: Ghezzano (compresa la Fontina), Colignola, Mezzana, Campo, Agnano, Asciano

  • 9 settembre: San Giuliano Terme, Gello, Le Maggiola, Orzignano, Pappiana, San Martino Ulmiano, Pontasserchio

  • 10 settembre: Rigoli, Colognole, Molina di Quosa, Ripafratta, Pugnano, Sant’Andrea in Pescaiola, Metato, Madonna dell’Acqua

  • 11 settembre: Fossi presenti nelle varie frazioni e case sparse

Ciclo 8

  • 29 settembre: Ghezzano (compresa la Fontina), Colignola, Mezzana, Campo, Agnano, Asciano

  • 30 settembre: San Giuliano Terme, Gello, Le Maggiola, Orzignano, Pappiana, San Martino Ulmiano, Pontasserchio

  • 1 ottobre: Rigoli, Colognole, Molina di Quosa, Ripafratta, Pugnano, Sant’Andrea in Pescaiola, Metato, Madonna dell’Acqua

  • 2 ottobre: Fossi presenti nelle varie frazioni e case sparse