Nuovo Piano Strutturale: le assemblee pubbliche
inserita il: 01/07/2025 13:46

Parte il percorso partecipativo promosso dall’Amministrazione Comunale per la definizione del futuro Piano Strutturale del Comune di San Giuliano Terme. Un ciclo di assemblee pubbliche nei vari territori sarà l’occasione per coinvolgere i cittadini fin dalle prime fasi del processo di pianificazione, raccogliendo idee, proposte, osservazioni e bisogni.
“Il Piano Strutturale rappresenta la visione del futuro che vogliamo costruire insieme per San Giuliano Terme” – dichiara l’assessore all’Urbanistica Francesco Corucci – “Il nostro obiettivo è aprire un confronto il più ampio possibile con le comunità locali, per arrivare a un documento che tenga conto delle esigenze reali delle persone: dai collegamenti ai servizi, dal paesaggio alla vivibilità. Questi incontri saranno fondamentali proprio perché vogliamo che ogni cittadino possa contribuire alla costruzione del nostro domani.”
Il Piano Strutturale è lo strumento di pianificazione territoriale previsto dalla Legge Regionale Toscana n. 65/2014. Delinea le strategie di sviluppo sostenibile a medio-lungo termine e rappresenta un passaggio chiave nel governo del territorio comunale. La sua costruzione prevede un percorso partecipato che coinvolge cittadini, professionisti, associazioni, enti e portatori di interesse.
“Abbiamo scelto di organizzare incontri in ogni area del territorio – prosegue l’assessore Corucci – perché ogni frazione ha caratteristiche specifiche, criticità e potenzialità. Solo attraverso un ascolto diffuso potremo raccogliere tutti gli elementi necessari per definire un Piano davvero utile, concreto e condiviso.”
“Invitiamo tutti i cittadini a partecipare – conclude il sindaco Matteo Cecchelli – perché il futuro di San Giuliano Terme si costruisce insieme. Ogni voce sarà importante per immaginare un territorio più sostenibile, più connesso, più vicino ai bisogni delle persone.”
PRIMO INCONTRO
Lunedì 30 giugno 2025, ore 21:00-23:00
Frazioni coinvolte: San Giuliano Terme, Gello, Le Maggiola, Palazzetto
Sede: Sala del Consiglio Comunale, Via Niccolini 40
Disponibile anche online (link sul sito istituzionale)
SECONDO INCONTRO
Lunedì 7 luglio 2025, ore 21:00-23:30
Frazioni: Pappiana, Pontasserchio, Sant'Andrea, San Martino, Orzignano
Sede: Circolo Arci 90 Pappiana, Via Lenin, 96
TERZO INCONTRO
Mercoledì 9 luglio 2025, ore 21:00-23:30
Frazioni: Ripafratta, Molina, Rigoli, Pugnano, Colognole, Patrignone
Sede: Campino Molina, Via di Gagnetto
QUARTO INCONTRO
Lunedì 14 luglio 2025, ore 21:00-23:30
Frazioni: Arena Metato, Pontedoro, Madonna dell'Acqua, Martraverso, Pontelungo
Sede: Pubblica Assistenza Metato, Via Filippo Turati, 23/B
QUINTO INCONTRO
Mercoledì 16 luglio 2025, ore 21:00-23:30
Frazioni: Ghezzano, Colignola
Sede: Palestra di Ghezzano, Via Domenico Sartori, 28
SESTO INCONTRO
Lunedì 21 luglio 2025, ore 21:00-23:30
Frazioni: Asciano, Agnano
Sede: CSI Asciano, V. Paolo Barachini, 3
SETTIMO INCONTRO
Mercoledì 23 luglio 2025, ore 21:00-23:30
Frazioni: Campo, Mezzana
Sede: Arci Campo, Via G. Toniolo, 123