Accedi ai servizi

Iscriversi presso una convivenza anagrafica

Artt. 5 e 6 D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223

La convivenza anagrafica è definita come un insieme di persone normalmente coabitanti per motivi religiosi, di cura, di assistenza, militari, di pena e simili, aventi dimora abituale nello stesso comune.

I cittadini che devono richiedere l’iscrizione anagrafica con provenienza da un altro Comune o dall’estero o le variazioni di indirizzo all’interno dello stesso Comune devono rivolgersi al Responsabile della convivenza anagrafica della struttura dove sono ospitati.

Il Responsabile della convivenza anagrafica provvede a comunicare all’ufficio Anagrafe le persone che stabiliscono la propria residenza nella convivenza.