Brennero chiuso: aggiornamento ore 20:01
inserita il: 10/02/2025 14:33

Aggiornamento ore 20:01 - Leggi gli sviluppi al seguente link
Aggiornamento ore 17:15 - Sul posto è intervenuto l'Ingegnere dirigente del Genio Civile di Lucca, che ha verificato l'entità del danno all'arginatura del Fosso del Mulino. Risultano cedute alcune pietre del rivestimento e risultano delle infiltrazioni nel rilevato che hanno scavato il terreno fino a farlo sprofondare in due punti distinti ma probabilmente collegati tra loro. I tecnici Anas, intervenuti sul posto, temono che tale escavazione possa avere intaccato anche il rilevato stradale. Il dirigente del genio Civile ha comunicato che l'Ente si sarebbe attivato per affidare un incarico in urgenza ad una ditta per aprire un cantiere di messa in sicurezza che dovrebbe partire nella giornata di domani 11 febbraio. Con l'apertura del cantiere saranno verificati anche eventuali danni al rilevato stradale. La strada statale resta chiusa al traffico fino a che non sarà effettuata la messa in sicurezza.
- -
A seguito di contatti con Anas, ente gestore della Strada statale dell'Abetone e del Brennero, la Polizia municipale di San Giuliano Terme, in collaborazione con Anas, ha provveduto all'immediata e totale chiusura della via al traffico (nel tratto sangiulianese) lunedì 10 febbraio, a causa di una voragine che si è aperta lungo l'argine che separa la strada dal Fosso del Mulino lato sponda sul corso d'acqua ed un'altra a pochi metri lato strada. Le verifiche in corso da parte di Anas e del Genio civile di Lucca, che ha la competenza in merito, forniranno ulteriori aggiornamenti.
Sul posto è presente il sindaco Cecchelli per monitorare l'andamento delle operazioni insieme alla Polizia municipale ed il comandante Nocchi.