Accedi ai servizi

Aggiornamento Allerta meteo GIALLA 14-18 aprile

inserita il: 15/04/2025 13:38

Aggiornamento Allerta meteo GIALLA 14-18 aprile

Il Centro Funzionale Regionale - Bollettino di Vigilanza meteo ha emesso un nuovo avviso di allerta meteo GIALLA per la giornata di venerdì 18 aprile:

Allarme GIALLO idrogeologico

Allarme GIALLO per mareggiate

Nuova perturbazione in transito tra il pomeriggio di oggi e la mattina di domani, venerdì.
PIOGGIA: dal pomeriggio di oggi e fino alla mattina di domani, venerdì, piogge diffuse sulle aree di nord ovest localmente a carattere di rovescio o temporale. Sulle restanti aree settentrionali piogge e rovesci, ma più sparsi. Fenomeni possibili, ma intermittenti, sul resto della regione. Dal pomeriggio generale cessazione delle precipitazioni. Cumulati attesi: medi fino a 40-50 mm su L e V con massimi puntuali fino a 70-90 mm sui rilievi. Medi fino a 30-40 mm su S1, S2, S3 e R1 con massimi puntuali fino a 40-60 mm (localmente superiori sui rilievi di S1 e S2), più probabili sui rilievi. Sulle restanti aree settentrionali medi intorno a 10-15 mm e massimi fino a 30-40 mm. Sul resto della regione medi e massimi non significativi.
TEMPORALI: tra la sera di oggi, giovedì, e la mattina di domani, venerdì, possibili locali temporali sul nord ovest.
VENTO: nel pomeriggio di oggi, giovedì, rotazione dei venti a Libeccio con raffiche fino a 70-90 km/h sull'Arcipelago a nord di Capraia e fino a 60-80 km/h sulla costa centro-settentrionale e sul basso grossetano. Raffiche da sud, sud-ovest fino a 50-70 km/h sulle colline centro-meridionali e sulla Val Tiberina. Dalla notte attenuazione dei venti con raffiche residue fino a 60-70 km/h sulla costa livornese e sull'Arcipelago a nord di Capraia.
MARE: dal pomeriggio di oggi, giovedì, e fino alle prime ore della notte di domani, venerdì, mare agitato a nord di Capraia; molto mosso o temporaneamente agitato sul basso grossetano (F2). Nel corso della mattinata di venerdì mari da molto mossi a mossi.
NEVE: nulla da segnalare
GHIACCIO: nulla da segnalare

 

Allerta meteo GIALLA confermata anche per giovedì 17 aprile.

Si inoltrano le informazioni dal Centro Funzionale Regionale - Bollettino di Vigilanza meteo circa l'allerta METEO diramata:

Allarme GIALLO idrogeologico

Allarme GIALLO per vento

Allarme GIALLO per mareggiate

tendenza a calo della pressione oggi con aumento dell'instabilità. Giovedì perturbato con piogge sparse, localmente a carattere di rovescio o breve temporale e rapida formazione di un profondo minimo di pressione tra il Mar di Corsica, il Mar Ligure e il Tirreno Settentrionale, associato temporaneamente a venti di burrasca di Scirocco sull'Arcipelago e localmente sulla costa.
PIOGGIA: dalla tarda mattinata di oggi, mercoledì, precipitazioni sparse, più frequenti sulle zone settentrionali e costiere, localmente a carattere di rovescio o breve temporale. Cumulati medi fino a 10-15 mm sulle zone settentrionali e sulla costa con massimi fino a 30 mm; medi non significativi altrove e massimi fino a 10-20 mm; ; intensità oraria fino a 15-20 mm/1h. Domani, giovedì, piogge sparse, localmente a carattere di rovescio o breve temporale, più frequenti e abbondanti sulle zone nord-occidentali (province di MS, LU, PT) e sulle zone costiere, in particolare centro-settentrionali. Sulle province di MS, LU e PT la maggior parte delle precipitazioni sembrano essere concentrate a partire dal tardo pomeriggio-sera di giovedì.
Cumulati medi intorno a 40-50 mm sul nord-ovest (L, S1, V, S2, R1) con massimi fino a 70-90 mm, intorno a 30-40 mm su B con massimi fino a 60-80 mm, in particolare sui rilievi, intorno a 20-30 mm su S3, A6, A4, E2, I con massimi fino a 40 mm, intorno a 15 mm altrove con massimi fino a 30-40 mm, più probabili sui rilievi. Nei temporali, sia oggi che domani intensità massime fino a 20-25 mm/h.
TEMPORALI: oggi, mercoledì, possibili temporali isolati nella seconda parte della giornata. Domani, giovedì, possibili isolati temporali, più probabili sulle zone occidentali e tra la notte e le prime ore della mattina e nuovamente dalla sera.
VENTO: Dalla sera di oggi, mercoledì, Scirocco in rinforzo in serata con raffiche fino a 60-80 km/h su Arcipelago e costa centro-meridionale. Domani, giovedì, fino al primo pomeriggio, raffiche di Scirocco fino a 100-120 km/h su Arcipelago e sulla costa centro-meridionale e fino a 80-100 km/h sul resto delle zone costiere e quelle limitrofe, fino a 60-80 km/h sulle colline centro-meridionali e sui rilievi settentrionali e fino a 40-60 km/h in pianura. Nella seconda parte della giornata rotazione dei venti prima a sud e poi a sud-ovest e tendenza ad attenuazione dei venti.
MARE: oggi, mercoledì, dalla sera moto ondoso in aumento fino a mari molto mossi al largo e sulle coste esposte allo Scirocco dell'Arcipelago e del grossetano. Domani, giovedì, mari agitati o molto agitati al largo e sulle coste esposte alle onde di Scirocco e da sud dell'Arcipelago, del grossetano; a nord di Capraia mari generalmente molto mossi, ma, dal tardo pomeriggio, rotazione dei venti a sud-ovest e mare fino ad agitato anche in queste zone.
NEVE: nulla da segnalare
GHIACCIO: nulla da segnalare

 

 

Prosegue l'allerta meteo GIALLA anche per la giornata di domani, mercoledì 16 aprile. 

Si inoltrano le informazioni dal Centro Funzionale Regionale - Bollettino di Vigilanza meteo circa l'allerta METEO diramata:

Allarme GIALLO idrogeologico

circolazione depressionaria sul Mediterraneo centro-occidentale in attenuazione nelle prossime ore, in nuovo approfondimento dalla tarda mattinata di domani, mercoledì. Tempo nel complesso instabile con flusso molto umido temporaneamente da sud-ovest e nuovamente da sud sud-est.
PIOGGIA: tra il pomeriggio e le prime ore serali maggiore variabilità ma con condizioni ancora a tratti instabili associate a rovesci sparsi e locali temporali sulle zone interne, in particolare sulle province di Arezzo, Firenze e Siena. Generale cessazione delle piogge in serata, salvo deboli piogge sul nord ovest. Cumulati medi fino a 5-10 e massimi fino a 30 mm più probabili sulle province di Firenze, Arezzo e Siena; altrove cumulati medi poco significativi e massimi fino a 20 mm; intensità oraria fino a 10-20 mm/1h. Dalla tarda mattinata di domani, mercoledì, ripresa delle precipitazioni, anche temporalesche, a partire dalla fascia costiera in estensione al resto della regione, in particolare sul centro nord. Cumulati medi fino a 10-15 sulle zone costiere e settentrionali con massimi fino a 30-40 mm; medi poco significativi altrove e massimi fino a 20 mm; ; intensità oraria fino a 20 mm/1h.
TEMPORALI: oggi, martedì, possibilità di locali temporali più probabili tra le province di Firenze, Arezzo e Siena. Dalla tarda mattinata di domani, martedì, possibili temporali su Arcipelago e zone costiere, con possibile trasferimento alle zone centro-settentrionali.
VENTO: nel pomeriggio di oggi, martedì, temporaneo rinforzo dei venti di Libeccio con raffiche fino a 50-70 km/h sui versanti romagnoli dell'Appenino. Domani nuova rotazione a Scirocco con rinforzo in serata; raffiche fino a 70-90 km/h su Arcipelago e costa meridionale, fino a 50-70 km/h in Maremma e Metallifere.
MARE: oggi, nulla da segnalare. Domani, martedì, moto ondoso in aumento dalla sera fino a molto mossi a sud dell'Elba e basso grossetano.
NEVE: nulla da segnalare
GHIACCIO: nulla da segnalare

___________________

Si inoltrano le informazioni dal Centro Funzionale Regionale - Bollettino di Vigilanza meteo circa l'allerta METEO diramata per il giorno meartedì 15 aprile:

Allarme GIALLO idrogeologico-idraulico reticolo principale e minore

circolazione depressionaria sul Mediterraneo centro-occidentale con piogge frequenti anche sulla Toscana.
PIOGGIA: oggi, lunedì, piogge diffuse e locali rovesci, più frequenti e insistenti sulle zone settentrionali. Cumulati medi fino a 30-40 mm sul nord-ovest (L, V, S1), fino a 20-30 mm sul resto delle zone settentrionali e intorno ai 10-20 mm altrove. Massimi puntuali intorno a 30-50 mm con valori localmente superiori sui rilievi ed in particolare su Appennino tosco-emiliano e Apuane. Intensità massima fino a 10-15 mm/h.
Domani, martedì, nella notte e in mattinata ancora piogge diffuse, soprattutto sul nord della regione: Nuvolosità più irregolare nel pomeriggio con rovesci sparsi e locali temporali sulle zone interne. Cessazione delle piogge in serata. Cumulati medi fino a 20-30 mm sulle aree settentrionali e interne, inferiori a 20 mm altrove. Massimi fino a 40-60 mm sulle aree settentrionali e appenniniche.
TEMPORALI: oggi, lunedì, nulla da segnalare. Domani, martedì, possibilità di locali temporali soprattutto nel pomeriggio.
VENTO: nulla da segnalare
MARE: oggi, lunedì, mare molto mosso al largo e sui settori meridionali. Domani, martedì, moto ondoso in attenuazione.
NEVE: nulla da segnalare
GHIACCIO: nulla da segnalare

___________________

Si inoltrano le informazioni dal Centro Funzionale Regionale - Bollettino di Vigilanza meteo circa l'allerta METEO diramata per il giorno lunedì 14 aprile:

Allarme GIALLO idrogeologico-idraulico

Pressione in calo. Circolazione depressionaria sul Mediterraneo centro-occidentale fino a giovedì 17.
PIOGGIA: oggi, domenica, piogge diffuse e locali rovesci. Cumulati medi intorno ai 20-30 mm su aree di nord ovest (localmente superiori su V ed S2) e sul litorale settentrionale, fino a 15-20 mm altrove; cumulati massimi fino a 40-50 mm sulle zone settentrionali (occasionalmente superiori sui rilievi), altrove fino a 20-30 mm. Intensità oraria massima fino a 10-15 mm/h. Domani, lunedì, nella prima parte piogge sparse più frequenti sul nord ovest; nella seconda parte piogge diffuse e locali rovesci. Cumulati medi ovunque significativi, fino a 30-40 mm su L e V, fino a 20-30 mm sulle zone settentrionali e intorno ai 10-20 mm altrove. Massimi puntuali intorno a 30-50 mm con valori localmente superiori sui rilievi ed in particolare su Appennino settentrionale e Apuane. Intensità oraria massima fino a 10-15 mm/h.
TEMPORALI: nulla da segnalare
VENTO: oggi, domenica, venti in rinforzo di Scirocco con raffiche fino a 50-70 km/h in Arcipelago e sulla costa. Domani, lunedì, niente da segnalare.
MARE: Oggi, domenica, e domani, lunedì, mare molto mosso al largo e sui settori meridionali.
NEVE: nulla da segnalare
GHIACCIO: nulla da segnalare