Accedi ai servizi

25 aprile 2025 – Festa della Liberazione

inserita il: 24/04/2025 13:21

25 aprile 2025 – Festa della Liberazione

25 APRILE 2025 – 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

Cerimonie di commemorazione nei luoghi simbolo della memoria a San Giuliano Terme

Il 25 aprile non è solo una data sul calendario. È memoria viva.
È gratitudine per chi ha lottato per la libertà.
È impegno verso le nuove generazioni.
È una promessa che continua.

Domani, venerdì 25 aprile 2025, l’Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme invita tutta la cittadinanza a partecipare alle cerimonie organizzate in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, una ricorrenza che quest’anno si arricchisce anche del 30° anniversario del Progetto Memoria, percorso formativo che ha coinvolto generazioni di studenti sui valori della Resistenza e della democrazia.

-  Ore 9:30 – Molina di Quosa
Presso il Monumento ai Caduti de La Romagna in Via Panoramica, recentemente restaurato, si terrà la cerimonia commemorativa principale. Un luogo simbolico che torna a parlare, a raccontare, a unire.
Ad aprire la cerimonia saranno i lavori delle classi quinte delle scuole primarie degli Istituti comprensivi G.B. Niccolini e L. Gereschi di Pontasserchio che partecipano al Progetto Memoria, seguiti dai saluti istituzionali e dagli interventi dell’Anpi di San Giuliano Terme e dell’Azione Cattolica di Pisa (comitato interparrocchiale della Valdiserchio).
La commemorazione sarà curata dai Teatri della Resistenza, che da anni accompagnano l’Amministrazione nel percorso di valorizzazione della memoria collettiva.

Ore 10:00 – Asciano
Deposizione corona ad Asciano, con partenza del corteo da via Barachini fino al Cisternone.

Ore 10:00 – Campo
Partenza del tradizionale corteo dal Circolo Arci, con tappa alla scuola dell’infanzia in via Toniolo e arrivo in via Simonelli.

Ore 11:30 – Pontasserchio
Partenza del  corteo accompagnato dalla Filarmonica Sangiulianese.
Il corteo farà sosta presso la lapide in memoria di Giuseppe Garibaldi e Giuseppe Mazzini, per poi concludersi al Parco della Rimembranza.

In tutta la giornata, una corona sarà deposta nei luoghi simbolo della Resistenza presenti su tutto il territorio: da San Giuliano Terme a Ripafratta, da Orzignano a Ghezzano, da Colignola a Metato passando per cippi e monumenti che custodiscono il nostro Progetto Memoria.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare a questi momenti di raccoglimento, riflessione e condivisione, per rinnovare insieme il valore della libertà e della democrazia.