Accedi ai servizi

Elezioni Europee ed Amministrative 8-9 giugno 2024

Elezioni Amministrative ed Europee 2024

   

    Orario di apertura dei seggi:

    Sabato 8 giugno dalle ore 15.00 alle ore 23.00

    Domenica 9 giugno dalle ore 07.00 alle ore 23.00

     

 

  

Affluenze alle urne

Comunali

Europee

pdf

csv

Sabato 8 giugno ore  23,00

19,82 %

20,07 %

scarica file scarica file

Domenica 9 giugno ore 12,00

33,07 %

33,49 %

scarica file scarica file

Domenica 9 giugno ore 19,00

52,97 %

53,64 %

scarica file scarica file

Domenica 9 giugno ore 23,00

63,89%

64,69%

scarica file scarica file

 

Risultati in tempo reale

 

Fac-simile scheda di voto Comunali Europee
Corpo elettorale Elettori Comunali (pdf) Elettori Comunali (csv)
Corpo elettorale Elettori Europpe (pdf) Elettori Europee (csv)

 

Candidati Sindaco e Consiglio Comunale 2024       

Liste e candidati Elezioni Europee 2024

 

Le operazioni di scrutinio per il Parlamento Europeo avranno inizio subito dopo la chiusura della votazione domenica 9 giugno ore 23.00, mentre lo scrutinio delle Amministrative avranno inizio alle ore 14.00 di lunedì 10 giugno.

 

Che cosa serve per votare

L'elettore dovrà presentarsi al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale. Chi non ha la tessera, l'ha smarrita o ha esaurito gli spazi disponibili può richiedere il duplicato direttamente presso l'ufficio Elettorale del Comune. Clicca qui

Dove

Il territorio del Comune di San Giuliano Terme è suddiviso in  33 sezioni elettorali.

Per l'ammissione al voto l'elettore dovrà presentarsi all'Ufficio Elettorale della sezione in cui è iscritto.

Il numero della sezione di appartenenza e l'ubicazione del seggio sono indicati sulla tessera elettorale.

Scarica l'elenco delle sedi degli Istituti Scolastici presso i quali verranno allestiti i seggi

In questa sezione